Attorno ad un tavolo di una cucina, lo stesso credo, lo stesso desiderio di portare nel mondo la Nascita rispettata. Le energie che per anni non avevano trovato dimora, che avevano mosso ognuna nel suo cammino, confluivano facili, creando una visione.
Ognuna per sentieri diversi si era mossa affinché potesse accadere.
Dare alle coppie un luogo per partorire. Dove sentirsi protagonisti, protetti, accolti ed accuditi. Dove la relazione con le persone presenti sulla scena del parto garantisse intimità e fiducia. Un luogo di Nascita.
Anima propulsiva, con tutto il cuore, il corpo ed il pensiero Elisa Gellici. Da anni in campo per la consapevolezza delle donne nell’esperienza di parto, attraverso un percorso col canto carnatico e la tampura. Elisa ha coltivato e custodito il seme.
Caterina Di Cosimo, ostetrica libera professionista, dopo anni di esperienza con le donne nei parti a casa, cercava attorno a sé un terreno comune, un sentire condiviso che le permettesse di creare un luogo per la Nascita rispettata. Pur ritenendo il domicilio luogo elettivo per partorire, sapeva dall’esperienza che per molte famiglie è necessario offrire un’altra possibilità. Con passione ed intenzione ha aperto la casa in cui vive alle donne, alle famiglie, alla Nascita. Ha creato attorno a sé un cerchio di donne per le donne, la terra su cui far crescere la Casa Maternità.
Il nutrimento e la cura, affinché potesse accadere sono stati affidati a Ilaria Emiliani. Con lei, la presenza necessaria, la fiducia, le parole. Il suo cammino nel mondo della Nascita, il suo impegno sociale e culturale nel femminile-materno, lo studio e la pratica dell’agire femminile, hanno nutrito ed accudito la coerenza tra ‘il dire e il fare’. Donna di pensiero ma pratica e concreta ha supportato ogni incombenza questa Nascita richiedesse.
IL NOSTRO PENSIERO
(testo collettivo in cui tutte ci riconosciamo) Il nostro agire si basa sulla fiducia nelle virtu’ della donna e del bambino. Pensiamo sia necessario concedere alla Nascita attenzione, libertà e apertura assicurando esperienza, pazienza e rispetto affinché accada.
Offriamo un luogo alle donne che desiderano attingere al sapere del corpo, nella libertà di movimento e tempo. Perché la Nascita non sopporta limiti e barriere.
Un luogo in cui si possa entrare nel parto accogliendo l’intuizione del semplice linguaggio della nascita. Semplice eppure profondamente nascosto, privato, interiore, segreto.
Proteggere il processo del parto, per noi, significa stare in disparte, accompagnare con la stessa intuizione segreta e profonda, per lasciare che la donna trovi un nuovo equilibrio, nello stato ‘alterato e rotondo’ del parto, tra gli Elementi, nel costante movimento vitale.
Un luogo che vuole sostenere, nutrire e assecondare lo stato ricettivo che crea l’armonia essenziale fra madre e bambino prima, durante e dopo la nascita. Dove il maschile e il femminile abbiano lo spazio e il tempo di compenetrarsi, completarsi e creare.
Un luogo in cui percorrere un cammino insieme, mettendo luce sulla propria individualità e permettendoci di uscire dalle credenze, per entrare nella consapevolezza del proprio, unico splendore.
Crediamo fortemente che la gravidanza, il parto, la maternità siano una meravigliosa occasione di crescita e conoscenza profonda di se stesse. E che affiancare le donne in questo cammino sia un onore e un prezioso dono che loro ci concedono. Testimoni della loro, e della nostra, trasformazione.
La Casa di Caterina è un luogo di rispetto per il viaggio nella Nascita e l’arrivo di una Nuova Vita.