A pochi minuti dalla città, nel borgo contadino, una casetta con un grande cuore pulsante. Al piano terra l’accesso alla grande cucina soggiorno, dove riposare davanti al fuoco o preparare cose buone da mangiare. Salendo, lo spazio per gli incontri, la camera matrimoniale e il grande bagno. L’essenziale, per sentirsi a casa. A due passi, immersa nel verde, la ciclabile, dove fare facili passeggiate rigeneranti nel Carso.
La casa maternità è un luogo del parto, ma non solo. È lo spazio per pensarsi genitori. Per riflettere su noi stessi. Per informarci. Per condividere.
Alla casa maternità si può trovare accoglienza, supporto e informazione per ogni aspetto della genitorialità. Sia per le donne che per gli uomini.
E’ una normale abitazione, adibita appositamente per accogliere:
– colloqui individuali
– gruppi
– famiglie durante il parto
– incontri di formazione.
Oltre alle ostetriche, collaborano con la Casa altre figure professionali, come la pediatra, la psicologa, l’educatrice e le consulenti e operatrici che arricchiscono l’offerta specifica per ogni situazione.
Crediamo che la diversità sia ricchezza e che la collaborazione crei vantaggio per tutti.